SPEDIZIONE GRATUITA con 300€ di spesa o con RITIRO IN SEDE

SPEDIZIONE GRATUITA con 300€ di spesa o con RITIRO IN SEDE

Cerca
Close this search box.

Ecco Perchè Il Grasso Della Carne è Giallo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER »

Ultimamente ci capita sempre più spesso di vedere nelle macellerie o nelle steakhouse bistecche con un bel grasso color giallo/arancione.

La carne sarà avariata? È carne vecchia? Molte sono le domande e le preoccupazioni che ci sorgono alla vista di un grasso giallognolo.

Questo perchè siamo abituati a vedere il grasso della carne color bianco e quindi attribuiamo il colore giallo ad una conservazione errata della carne e quindi ad una carne alterata che non è più commestibile.

Ma non è affatto cosi!

Il colore giallo della carne è ottenuto da pigmenti vegetali naturali chiamati carotenoidi.

Vediamo meglio nel dettaglio.

 

Grasso Giallo: Da Cosa Dipende

Il grasso giallo dipende da due fattori molto importanti:

  • il tipo di alimentazione
  • l’età dell’animale
costata grasso giallo
Credit elasdelascarne

 

Grasso Giallo: Tipo Di Alimentazione

Un bovino allevato al pascolo si nutre esclusivamente di erba fresca e naturale che cresce sul terreno.

Questa erba è una ricca fonte di betacarotene, vitamina E, antiossidanti.

Ed è proprio il betacarotene (che è un caratenoide) che fa variare il colore del grasso da bianco, a giallo.

Infatti il grasso assorbe e immagazzina tutte le sostanze nutritive che riceve per poi rilasciarle al momento della cottura (Proprio per questo principio il gusto della carne sta nel grasso).

Quindi si può sostenere che un bovino allevato al pascolo avrà un grasso giallognolo.

Invece un bovino allevato in stalla dovrà integrare nella sua alimentazione alimenti contenenti caratenoidi: come il mais e altri cereali per ottenere un risultato simile. (Ecco una lista completa di alimenti contenenti betacarotene)

costata tagliata
Credit grillery26

 

Grasso Giallo: Età 

Anche l’età dell’animale è un dato molto importante per ottenere un grasso giallo.

Per esempio, se guardiamo una vacca galiziana ha un grasso color giallo molto intenso, per la sua alimentazione al pascolo e per la sua età molto avanzata.

rubiacallega

Se guardiamo una scottona Sashi, allevata sempre al pascolo, notiamo che ha un grado di giallo molto più tenute perchè è molto più giovane.

sashi

Con l’aumentare dell’età quindi aumenta la saturazione del colore del grasso.

Condividi 

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter per ricevere comodamente nella tua casella di posta tutti i nostri articoli. Niente SPAM, promesso!

LEGGI ANCHE:
IL PIÙ VENDUTO:
Cerca

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

I PIÙ USATI:
LEGGI ANCHE:

Scopri le offerte riservate agli appassionati della carne