Indice
Il progetto Fisterra Bovine World è il primo progetto gastronomico mondiale di allevamento di bestiame in parallelo nato dall’azienda Discarlux, in spagna.
È nato da una discussione con Le Bourdonnec, il miglior macellaio 2017 francese protagonista del film/documentario Steak Revolution: dove va alla ricerca della miglior bistecca al mondo.
Discarlux sostiene che il confronto fatto nel film/documentario non può essere considerato attendibile visto che, sempre per Discarlux, non si può paragonare un Wagyu di 12 mesi con una Galiziana di 12 anni vista la differenza di età.
IL PROGETTO GASTRONOMICO FISTERRA BOVINE WORLD
Da qui nasce l’idea a Discarlux di radunare in una fattoria galiziana, a Trasmonte, 13 diverse razze bovine dove verranno alimentate e allevate nello stesso modo per 24/34 mesi, poi “sacrificati” (macellati), maturati in celle di frollatura per circa 60 giorni e infine comparate tramite una degustazione orizzontale, visiva e gustativa.
Verranno invitati professionisti, macellai e chef di tutta Europa a confrontare le qualità delle carni, il grado di marezzatura, la conformazione dell’animale e lo sviluppo della sua struttura ossea.
Per realizzare il progetto gastronomico “Fisterra Bovine World” sono stati investiti circa 400 mila euro.

LE 13 RAZZE BOVINE DI FISTERRA BOVINE WORLD
Le 13 razze bovine provengono da tutto il mondo e sono a coppie di due (toro e vacca):
- Rubia Gallega (galizia)
- Wagyu (Giappone)
- Limìa (Galizia)
- Cachena (Galizia)
- Maronesa (Portogallo)
- Sayaguesa (Spagna)
- Simmental (Svizzera)
- Dexter (Irlanda)
- Angus Arbeendes (Scozia)
- Hereford (Inghilterra)
- Gallowey (Scozia)
- Highland (Scozia)
- Holstein Frisona (Olanda)

DIFFUSIONE PROGETTO FISTERRA BOVINE WORLD
In questi due/tre anni verranno effettuate delle visite regolari alla fattoria per mostrare il progetto ai migliori chef europei e ai più rinomati personaggi della cultura culinaria nazionale e internazionale.
Verrà inoltre realizzato un film documentario e un libro fotografico pubblicato a colori con testi descrittivi e testimonianze dei partecipanti.
Una piccola parte di lombate ricavate dai bovini di questo progetto arriveranno in Italia e potranno essere assaggiate in 12 ristoranti/steak House.
VOTA IL BOVINO MIGLIORE
Discarlux ha creato un sondaggio dove sono presenti le 13 razze con la loro provenienza e i rispettivi nomi che li sono stati dati.
Puoi votare il bovino che per te sarà il vincitore di questo progetto:
CLICCA QUI E VOTA IL BOVINO MIGLIORE
Una volta che hai votato fai una foto o uno screenshot (al bovino che hai votato) e caricalo sui tuoi profili social Instagram o Facebook e tagga @laviadellacarne.