Indice
Un ingrediente troppo spesso non considerato quando cuociamo le nostre bistecche รจ il sale.
La non corretta salatura puรฒ rovinare la nostra carne e rendere il nostro barbecue un vero disastro.
Perciรฒ bisogna fare molta attenzione, sia nel capire il momento migliore per salare la nostra bistecca e sia quale tipo di sale รจ meglio usare per quella tipologia di carne
Sale per Bistecche – La prima regola
La prima regola รจ non andare a salare la bistecca appena prima della cottura.
Perchรฉ รจ completamente inutile!
Il sale non avrร tempo a sufficienza di penetrare nella carne e andando a sbatterla (in padella o sulle griglie del barbecue) molto del sale messo andrร sparso in giro.
Ovviamente il discorso cambia se applichiamo la tecnica del dry brinning. ย La salatura, dunque, deve essere fatta quando la bistecca รจ giร stata tolta dalla griglia e pronta per essere servita e mangiata.

Quanti tipi di sale conosci oltre al classico sale da cucina (sale fino e sale grosso)? In realtร nรฉ esistono tanti altri, molto differenti fra loro. Ecco 8 tipi di sale adatti per rendere la tua bistecca perfetta!
8 tipi di sale per bistecche e dove trovarli
- FIOR DI SALE: Formato da cristalli molto fini, รจ lo strato di sale che affiora nelle saline, si accumula in fiocchi ai bordi dei bacini, prima della raccolta. Il sapore cambia in base alla regione di produzione. Da utilizzare dopo la cottura per approfittare della sua croccantezza
No products found.
2. SALE KASHER: รฉ un sale puro (non raffinato) di colore leggermente grigiastro, composto da grani grossi. Poco conosciuto in Europa รจ molto comune invece negli Stati Uniti. ร un sale delizioso che ha la caratteristica di sciogliersi con difficoltร e di offrire quindi una leggera croccantezza, molto apprezzata dagli appassionati. Perfetto a fine cottura
- puro e naturale
- kosher per pasqua
- consistenza eccezionale per precisione, condimento controllato
- una raffica naturali di sapore
3. SALE ROSA DELL’HIMALAYA: Attenzione, questo sale non proviene come molti credono dall’himalaya, ma dal Nord-est del Pakistan. Il colore rosa si deve all’alta percentuale di ferro che contiene. ร un salgemma, non raffinato, dolce (non iodato), delicato, con una consistenza croccante e con una punta di aciditร . Da utilizzare al momento di servire per valorizzare tutte le sue caratteristiche
No products found.
4. SALE BLU DI PERSIA: Proveniente dalle miniere di sale piรน antiche del mondo, originario dell’Iran (antica Persia), questo sale รจ raccolto a mano da secoli. Il nome si deve alla presenza di alcuni cristalli che contengono silvite e che conferiscono al sale riflessi bluastri. Con il suo sapore speziato, รจ perfetto sul pollame
No products found.
5. SALE NERO DELLE HAWAII: il colore nero รจ dato dalle rocce laviche che precipitavano fino alle coste dai vulcani dell’isola di Molokai. Oggi si aggiungono queste rocce nelle saline per ottenere questo nero intenso. Il sapore รจ potente, leggermente affumicato. Da utilizzare molto poco, ottimo su carni bianche
No products found.
6. SALE ROSSO DELLE HAWAII: Proveniente principalmente dall’isola di Molokai questo sale assume il colore rosso dell’argilla vulcanica detta “alaea”, che si aggiunge al momento dell’essicatura. A differenza di molti sali rari, potete utilizzarlo per la cottura, perchรฉ il suo sapore di nocciola tostata รจ poco volatile
7. SALE MALDON: Originario della cittร di Maldon, in Inghilterra, questo sale bianchissimo si ottiene scaldando l’acqua di mare fino a farla evaporare completamente facendo cosรฌ rimanere sul fondo solo i granelli di sale. La sua consistenza in scaglie purissime, leggere (si polverizzano fra le dite), croccanti, molto iodate e che si sciolgono difficilmente, l’ha reso il sale preferito dei grandi chef
- scatola 8.5 once
- aumenta naturalmente i sapori del cibo
- ideale per la cottura o stagionatura piatti
- pulito, sapore fresco senza amarezza
8. SALE HALEN MรN: questo sale, originario dell’isola d’Anglesey, nel Regno Unito, assomigliano a fiocchi di neve, a tal punto sono leggeri. Sono prodotti in un modo molto particolare: l’acqua dell’atlantico รจ filtrata attraverso la barriera naturale di cozze, la sabbia e il carbone. L’acqua viene riscaldata sotto vuoto e infine versata in vasche per la cristallizzazione del sale.
Piccolo segreto
Mescolate un pรฒ di sale con qualche goccia di olio di oliva. Cosรฌ facendo una microscopica pellicola d’olio avvolgerร i granelli di sale impedendone di scioglierli a contatto con la carne.
Mangiandola, si scopre una leggera crocantezza che ecciterร le papille gustative.
Ora che aspettate? Provateli tutti e fateci sapere qual’รจ il vostro preferito!